top of page

Attacchi hacker in Italia: DataRoom della Gabanelli

La cyber-security aziendale sta diventando sempre più argomento trattato anche dalle importanti testate giornalistiche, e non solo dalle riviste specializzate di settore. Si sta comprendendo a tutti i livelli la criticità di questa materia che ormai è diventata il rischio maggiore di fallimento aziendale (o forte sofferenza finanziaria) subito dopo il rischio pandemia (dati World Economic Forum).


In questo interessante video-articolo di DATAROOM la Gabanelli spiega in modo chiaro e riassunto il trend di crescita dei riscatti in Italia, l’aumento degli attacchi alle aziende italiane (+246% nel 2020) e le tecniche di riscatto. In Italia sono poche le aziende che denunciano un attacco hacher, questo perchè si incorre in un danno reputazione, in sanzioni e quindi spesso in un forte danno economico che perdura per anni. Alcune delle aziende attaccate in Italia e che hanno denunciato la richiesta di riscatto sono: CAMPARI 16 milioni di Euro di riscatto, ENEL 2 volte per un riscatto totale di 14 milioni, BONFIGLIOLI 2,4 milioni, Comune di Rieti 500.000€, ma anche NOVA BIOMEDICA, PIAGGIO, LUXOTTICA, GEOX, GRUPPO MACCAFERRI, SALUMIFICIO FRATELLI BERETTA.

Vedi il video-articolo qui: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/attacchi-hacker-furti-dati-riscatti-milioni-bitcoin-come-funziona-aziende-che-hanno-pagato/96f44d44-6ebe-11eb-ba33-2aa6be852279-va.shtml

bottom of page