top of page

TEKAPP e CASETTE ITALIA: L’alleanza vincente per una difesa digitale di altissimo livello

​Nel mondo moderno, la sicurezza informatica è diventata una priorità cruciale per qualsiasi azienda, specialmente per realtà innovative e in crescita come CASETTE ITALIA, leader indiscusso nella progettazione, costruzione e vendita di prefabbricati in legno, tra cui garage e chalet (anche con il marchio premium KOALA). Ogni giorno, l’azienda gestisce una mole crescente di dati, ordini e progetti sensibili, rendendo fondamentale l'adozione di misure di sicurezza avanzate per proteggere la propria infrastruttura IT.


Qui entriamo in gioco noi di TEKAPP che ci occupiamo della protezione quotidiana dei server, dei PC e dell’intera infrastruttura tecnologica di CASETTE ITALIA. Lavoriamo in modo proattivo per mantenere elevata la cyber-posture dell’azienda, assicurando che ogni singolo dispositivo e server sia costantemente monitorato e protetto da minacce esterne e interne.

Uno dei nostri servizi chiave per CASETTE ITALIA è l'Attack Surface Monitoring, una pratica fondamentale per ridurre i rischi di attacchi hacker. Grazie a questo monitoraggio costante, TEKAPP esamina e analizza in tempo reale tutti i punti d'accesso potenzialmente vulnerabili dell'infrastruttura IT dell'azienda, permettendo di prevenire falle prima che possano essere sfruttate dai criminali informatici.


Un altro servizio che TEKAPP mette a disposizione di CASETTE ITALIA è il Red-Team, un gruppo di esperti altamente qualificati che simula attacchi reali per testare la resilienza dei sistemi informatici. Questi "attacchi simulati" sono progettati per identificare debolezze e verificare l'efficacia delle misure di sicurezza implementate. Grazie al lavoro del Red-Team, CASETTE ITALIA può essere sicura che i propri sistemi siano sempre aggiornati e in grado di resistere a qualsiasi attacco.


TEKAPP è orgogliosa di lavorare con CASETTE ITALIA, l’azienda numero 1 in Italia per la produzione di garage in legno e altre strutture prefabbricate. Questa collaborazione testimonia la capacità di TEKAPP di proteggere i dati di realtà aziendali complesse e dinamiche, mettendo a disposizione le competenze più avanzate nel campo della cybersecurity.

Ogni giorno, CASETTE ITALIA può concentrarsi sulle sue attività principali – progettare e costruire le migliori strutture prefabbricate in legno – sapendo di essere protetta da un partner affidabile come TEKAPP, sempre pronto a fronteggiare le nuove sfide del cyberspazio.





Cosa sono i garage in legno a struttura blockhouse di Casette Italia

I garage in legno a struttura blockhouse sono molto più che semplici strutture dove parcheggiare l’auto o riporre biciclette e attrezzi. Si tratta di costruzioni prefabbricate realizzate con legno massiccio, assemblato con una tecnica di incastro a blocchi sovrapposti che garantisce una solidità eccezionale. Questo sistema, ampiamente utilizzato nelle case e negli chalet di montagna, ha guadagnato sempre più popolarità anche per la realizzazione di garage, grazie alla sua resistenza e capacità isolante.

La struttura blockhouse si distingue per la facilità e rapidità di montaggio, la robustezza e l’ottimo isolamento termico. A differenza delle costruzioni in cemento, che richiedono tempi lunghi e opere murarie complesse, i garage in legno a blocchi offrono un'alternativa rapida, esteticamente piacevole e perfettamente integrata con l’ambiente naturale. Ogni elemento è prefabbricato e può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente, permettendo di creare spazi funzionali e resistenti per proteggere i veicoli o creare un'area dedicata al fai-da-te.

Quali vantaggi hanno i garage in legno rispetto a quelli in cemento o lamiera

Quando si confrontano i garage in legno con quelli in cemento o lamiera, emergono subito diversi vantaggi in termini di comfort, estetica e sostenibilità. Il legno, grazie alle sue proprietà naturali, offre una migliore regolazione della temperatura interna rispetto alla lamiera o al cemento, mantenendo l’ambiente più fresco in estate e più caldo in inverno. Questo significa che un garage in legno non solo proteggerà il tuo veicolo dalle intemperie, ma renderà l’ambiente più confortevole per chi desidera utilizzarlo anche come spazio di lavoro o di svago.

Dal punto di vista estetico, il legno si integra armoniosamente con l’ambiente circostante, offrendo un tocco naturale e accogliente. Che si tratti di un giardino urbano o di una residenza in campagna, un garage in legno aggiunge valore estetico alla proprietà, rendendo lo spazio esterno ancora più piacevole.

In termini di sostenibilità, il legno è una scelta eco-friendly. Rispetto ai materiali come il cemento o la lamiera, che richiedono un alto consumo energetico nella loro produzione, il legno è una risorsa rinnovabile e facilmente riciclabile. Questo lo rende una scelta ideale per chi desidera costruire in modo responsabile, riducendo l’impatto ambientale.

Il vantaggio di non avere autorizzazioni e permessi sotto i 30 mq

Uno dei principali vantaggi dei garage in legno, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, è la possibilità di realizzarli senza dover richiedere autorizzazioni o permessi edilizi, purché la superficie sia inferiore ai 30 mq. Questo aspetto li rende particolarmente convenienti per chi desidera ampliare il proprio spazio esterno in modo rapido e senza complicazioni burocratiche.

Questa semplificazione burocratica permette non solo di risparmiare tempo, ma anche di abbattere i costi legati alle pratiche edilizie. Naturalmente, è sempre consigliabile verificare le normative locali del proprio comune, poiché potrebbero esserci variazioni a seconda delle zone, ma in generale, la costruzione di un garage in legno di piccole dimensioni rappresenta una scelta pratica e accessibile per chi desidera sfruttare al massimo il proprio giardino.

 

Garage in legno con porte basculanti motorizzate a marchio Hormann: tecnologia tedesca da numeri 1

I garage in legno possono essere dotati delle migliori tecnologie disponibili sul mercato, e le porte basculanti motorizzate Hormann rappresentano senza dubbio un’aggiunta di pregio. Hormann, leader nella produzione di porte e sistemi di chiusura, è sinonimo di affidabilità e innovazione. Le porte basculanti motorizzate non solo offrono una soluzione pratica per l’apertura e la chiusura automatica del garage, ma garantiscono anche sicurezza e durata nel tempo.

Grazie alla tecnologia tedesca, riconosciuta per la sua precisione e qualità, le porte Hormann sono facili da utilizzare e progettate per resistere agli agenti atmosferici. Il design elegante e moderno si integra perfettamente con le strutture in legno, mantenendo una coerenza estetica e funzionale che arricchisce il garage.


Garage in legno e box auto per tutti i gusti: classici con tetto a due falde oppure moderni con tetto piano

Le soluzioni di garage in legno sono estremamente versatili, e una delle prime scelte che bisogna fare riguarda il design del tetto. Se sei un amante dello stile tradizionale, i garage con tetto a due falde rappresentano l’opzione perfetta. Questo design classico, tipico delle case di campagna, offre un fascino senza tempo e permette di sfruttare lo spazio sotto il tetto come zona di deposito.

Se invece preferisci uno stile contemporaneo, i garage con tetto piano sono la soluzione ideale. Minimalisti e moderni, questi garage si adattano perfettamente a contesti urbani o case dal design moderno. Grazie alle loro linee pulite, offrono un’estetica raffinata e discreta, senza rinunciare alla funzionalità.

 

Garage in legno: i 10 modi in cui puoi utilizzarlo tutto l’anno

I garage in legno non sono più soltanto uno spazio per parcheggiare l’auto o riporre attrezzi da giardino. Grazie alla versatilità e al fascino del legno, i garage stanno diventando veri e propri spazi multifunzionali che possono essere utilizzati in mille modi diversi, tutto l’anno. Che tu abbia un giardino ampio o uno spazio limitato, un garage in legno può essere facilmente trasformato in una stanza aggiuntiva per la tua casa, rispondendo a diverse esigenze.

  1. Parcheggio per auto, moto e biciclette: Il classico utilizzo del garage non passa mai di moda, ma con il legno diventa anche un’opzione più elegante e sostenibile.

  2. Deposito per attrezzi e macchinari da giardino: Un garage in legno può essere organizzato per custodire tutti i tuoi attrezzi, dal tagliaerba alla pala da neve.

  3. Laboratorio fai-da-te: Grazie all’isolamento termico del legno, puoi trasformare il tuo garage in un laboratorio di bricolage dove lavorare comodamente tutto l’anno.

  4. Sala hobby: Se sei un appassionato di modellismo o hai bisogno di uno spazio per i tuoi progetti creativi, il garage in legno può diventare il tuo rifugio ideale.

  5. Ufficio privato: Con l’aumento del lavoro da remoto, un garage in legno può essere convertito in un ufficio tranquillo e isolato dal resto della casa.

  6. Palestra domestica: Trasforma il garage in uno spazio fitness attrezzato, perfetto per allenarti in qualsiasi stagione.

  7. Deposito per vini o prodotti alimentari: Il legno offre ottime proprietà isolanti, il che lo rende un'ottima scelta per conservare vini o prodotti a lunga conservazione.

  8. Spazio giochi per bambini: Puoi creare una piccola sala giochi per i più piccoli, uno spazio sicuro e protetto in cui divertirsi tutto l’anno.

  9. Sala musica: Se hai una band o sei appassionato di musica, il garage in legno può essere insonorizzato e trasformato in una sala prove.

  10. Zona relax: Perché non installare una sauna o un'area relax? Un garage in legno può diventare uno spazio benessere personale.

Il montaggio dei box auto in legno di Casette Italia è veloce ed intuitivo, grazie alla guida cartacea fornita nel kit ed ai video forniti con l'ordine del vostro box auto in legno garage in legno.


Comments


bottom of page